Gianluigi Motta Architetto

  • HOME
  • VALUTAZIONI
  • PREVENZIONE INCENDI
  • PROGETTAZIONE
  • NEWS
CHIAMA SUBITO

Chiarimenti da Banca d’Italia in materia di valutazione degli immobili

da gianluigi / venerdì, 16 Marzo 2018 / Pubblicato il Valutazioni
Martedì 13 marzo u.s. Banca d’Italia ha pubblicato un aggiornamento alla Nota di chiarimenti alla Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013, recante “Disposizioni di vigilanza per le banche”, e alla Nota di chiarimenti alla Circolare n. 288 del 3 aprile 2015, recante “Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari” (di seguito, le “Circolari”), integrandole con le risposte ad alcuni quesiti sulle disposizioni in materia di valutazione degli immobili.

Nello specifico, l’Autorità di vigilanza fornisce i chiarimenti alle seguenti domande:

  • Per poter svolgere la valutazione degli immobili posti a garanzia delle esposizioni, i periti dipendenti della banca devono aver esercitato la professione di valutatore immobiliare per conto della banca o dell’intermediario finanziario per un periodo superiore ai 3 anni?
  • Nell’ipotesi in cui i periti siano soggetti costituiti in forma societaria o associativa, possono essere considerate valide le perizie effettuate in concreto da dipendenti o collaboratori della società di valutazione non iscritti all’albo professionale la cui appartenenza comporta l’idoneità a effettuare valutazioni tecniche o economiche dei beni immobili?
  • Le banche o gli intermediari possono affidare l’attività di valutazione degli immobili a soggetti costituiti in forma societaria o associativa diversi dalle società tra professionisti iscritte all’albo professionale?
  • Ai fini della valutazione degli immobili posti a garanzia delle esposizioni, le banche e gli intermediari sono tenuti ad attribuire l’incarico a periti in grado effettuare la valutazione in base agli standard – riconosciuti in sede internazionale o nazionale (questi ultimi purché coerenti con i primi) o a quelli interni – prescelti dalla banca?
  • Le banche e gli intermediari che incaricano periti esterni per la valutazione degli immobili devono prevedere sistemi di monitoraggio o verifica “a campione” della corretta applicazione da parte dei periti degli standard di valutazione prescelti?  … continua vedi  www.e-valuations.org
  • Tweet

Su gianluigi

Che altro puoi leggere

Diventa operativo il Glossario dell’Edilizia Libera
LE QUOTAZIONI OMI SOLO PER EXPERTISE ESTIMATIVI
Portale Avvisi Notarili

Articoli recenti

  • Valutazioni immobiliari, pubblicate le Linee guida Uni

    Fornire informazioni dettagliate sulla metodolo...
  • Diventa operativo il Glossario dell’Edilizia Libera

    Dal 22. Aprile entra in vigore il nuovo Glossar...
  • Portale Avvisi Notarili

    Segnalo il portale Avvisi Notarili. Tale portal...
  • Perizie Immobiliari

    “Centrare” il giusto valore di un s...
  • Disciplina degli investimenti in immobili delle banche e degli immobili acquisiti per recupero crediti

    La Banca d’Italia ha avviato una consulta...

Categorie

  • Progettazione
  • Valutazioni

Gianluigi Motta Architetto
viale delle industrie 60
20881 Bernareggio (MB)
Tel. +39 039 690 2991
Fax +39 039 68000 45

info@gianluigimottaarchitetto.it
Cod. Fiscale MTTGLG64L14F119X

  • HOME
  • VALUTAZIONI
  • PREVENZIONE INCENDI
  • PROGETTAZIONE
  • NEWS
  • GIANLUIGI MOTTA
  • CERTIFICATO REV
  • DOVE SIAMO
  • Dove siamo
  • Privacy
  • Cookie policy
  • SOCIAL

© 2023.Tutti i diritti riservati.

TORNA SU